Articoli

I nostri impasti: tre diverse varianti per un’esperienza di gusto unica

L’utilizzo del lievito madre, l’impasto alveolato e condimenti stagionali da aggiornare continuamente: da qui parte la nostra evoluzione della pizza, attraverso un lento processo che si ispira alla storia per distaccarsene.

 

Impasti pizza Il Brigante

Una pizza tradizionale fedele a sé stessa ma in continuo divenire, a partire dalla sua essenza: l’impasto.

La nostra preparazione inizia da un’attenta selezione delle farine: bianca o integrale, che accompagnate da un’alta idratazione e una perfetta fermentazione a temperature adeguate, consentono di ottenere un composto soffice, al massimo della sua elasticità, leggero e digeribile e che custodisce un ricco aroma di frumento.

Non occorrono formule fisse né alta tecnologia: la pizza è esperienza, amore per la materia viva. Per testare una buona lievitazione, basta toccare con mano e capire dall’impronta se l’impasto ha raggiunto il suo momento ottimale.

Per soddisfare ogni esigenza di gusto e ricercatezza, proponiamo tre differenti varianti: a impasto romano, stesa più finemente, che conquista grazie alla sua particolare croccantezza; a impasto napoletano, più morbido, con un cornicione alto e alveolato; con farina integrale, per una pizza più rustica e fragrante.

A questo punto non resta che la scelta del condimento, ispirato dal tipo di impasto e dalla stagionalità degli ingredienti, cercando di cogliere un elemento principale ed esaltarlo in perfetta combinazione con gli altri, nel suo gusto, sulla pizza. 

Gli ingredienti della nostra pizza: simbolo di italianità e bontà

Prodotti DOP, IGP e Slow Food. Una scelta che fa la differenza.

Pizza bresaola parmigiano il Brigante

Nel senso comune si è ormai radicata l’idea che la qualità dell’offerta gastronomica sia legata in via esclusiva alla provenienza della materia prima che si utilizza: denominazioni come DOP, DOC, IGT e via dicendo sono riconoscimenti che attestano l’appartenenza a particolari standard, veri e propri sistemi per la certificazione alimentare, che definiscono determinate proprietà del prodotto.

Tuttavia, spesso si trascura il senso più autentico di tale principio, ovvero l’aspetto dell’artigianalità.

Il legame con il territorio deriva infatti non soltanto dalle caratteristiche geografiche, ma soprattutto dalle tecniche di produzione artigianali tramandate nel tempo, grazie alle quali si ottiene un prodotto inimitabile al di fuori di quella specifica zona produttiva.

Per questo noi del Brigante scegliamo di utilizzare per la nostra pizza prevalentemente prodotti IGP, DOP e Slow Food: oltre alla volontà di offrire sempre gli ingredienti migliori, dietro la nostra scelta c’è l’intento di celebrare la creatività e i saperi dei luoghi e degli artigiani del nostro Paese. 

La nostra proposta è frutto della costante ricerca di eccellenze del cibo che raccontano sapori, storie e intrecciano la narrazione del gusto con quella del nostro patrimonio gastronomico.

In una perfetta fusione tra tradizione, impegno e sperimentazione creativa, cerchiamo di trasformare le materie prime artigianali attentamente selezionate, garanzia inconfondibile di italianità e di bontà, per dar vita ogni volta a pizze contemporanee, pensate per stupire con nuovi equilibri.

Gli accostamenti sempre diversi e la stagionalità degli ingredienti danno vita a un menu in continuo aggiornamento, adatto a soddisfare un consumatore sempre più alla ricerca di topping speciali, nuove esperienze di gusto e accostamenti di sapori sorprendenti.